- coltello
- col·tèl·los.m.1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello; ferire, uccidere qcn. col coltello; usare forchetta e coltello; mettere mano al coltello, per difendersi o aggredire qcn.; venire al coltello, durante una rissa e sim., arrivare a prendersi a coltellate; fig., un coltello nel cuore, un grande dolore | nebbia, fumo che si taglia col coltello: molto denso; fig.: una tensione che si taglia col coltelloSinonimi: temperino.2. TS sport nello sci alpinismo → 1lamaSinonimi: temperino.\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. cultĕllu(m), dim. di culter.POLIREMATICHE:coltello a cric: loc.s.m. COcoltello a scatto: loc.s.m. COcoltello a scrocco: loc.s.m. COcoltello a sega: loc.s.m. COcoltello a serramanico: loc.s.m. COcoltello da tasca: loc.s.m. COcoltello da tavola: loc.s.m. COcoltello svizzero: loc.s.m. COcon il coltello alla gola: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.